Chi ha detto che essere attenti alla nostra cara Terra è dispendioso? Comprare prodotti bio e sostenibili sicuramente richiede un piccolo sforzo economico in più a fronte però di una migliore qualità ma ci sono anche tanti piccoli gesti che invece servono ad aiutare l’ambiente e ci permettono allo stesso tempo di spendere meno. Ecco quindi 5 consigli di risparmio tra ecologia ed economia che ti aiuteranno nella vita quotidiana.
Puoi riempirla con acqua del rubinetto, filtrata o depurata direttamente a casa prima di uscire, tenerla comodamente con te e riempirla nuovamente quando ne hai bisogno, così da non usare più le bottigliette di plastica.
Ce ne sono per tutte le tasche e gusti, quelle che ho io sono costate rispettivamente 10€ e 15€, comprate una volta sola e lavabili senza problemi. Considerando che una bottiglietta al bar costa 1€ o anche più, il risparmio sarà notevole e molta meno plastica verrà sprecata (ci pensi se lo facessimo tutti quanta sarebbe in meno?😱).
Sì, anche se siete in tanti in casa. Il Parlamento Europeo ha già approvato una norma con cui, a partire dal 2021, verranno vietati piatti, posate, cannucce, aste per palloncini e bastoncini cotonati in plastica monouso. Grazie a questa direttiva, verranno prodotte 3,4 milioni di tonnellate di anidride carbonica in meno e saranno evitati danni ambientali per un costo equivalente a 22 miliardi di Euro entro il 2030.
Quando proprio non puoi fare a meno di stoviglie usa e getta, acquista prodotti biodegradabili, ormai reperibili tranquillamente in qualsiasi supermercato.
Sono uno dei gadget più distribuiti in giro, di sicuro ne hai qualcuno anche tu già in casa. Sono comodi da trasportare, non si bucano come i sacchetti del supermercato e puoi scegliere quello che ti piace di più. Portandone almeno uno sempre con te, non dovrai inoltre acquistarne di nuovi ogni volta. Questo vale sia per la spesa che per altri tutti gli altri tipi di acquisti.