La buona abitudine di annotare entrate e uscite non è sempre facile da mantenere. Ci sono diversi metodi che si possono utilizzare, tra questi il più immediato è quello di utilizzare un’app ad hoc per segnare le spese. Ne esistono moltissime, per ogni gusto e tasca, con funzionalità, estetica e strutture differenti.

 

Ma come fare nell’infinità di offerta tecnologica a trovare quella giusta per te?

 

Consigliarne solo una non avrebbe senso anche perché, appunto, sono diverse, così come siamo diversi noi😉  

Così ho pensato di lasciarti 5 consigli per scegliere l’app giusta per te.

 

Come dicevo, ci sono app molto diverse tra loro e sentirsi a proprio agio nel segnare le spese passa anche dalle caratteristiche dell’app che scelgo: colorata, monocromatica, semplice, dettagliata, con molte opzioni e categorie oppure con poche.
Ogni aspetto dev’essere adatto alle tue necessità, anche quello che credi più insignificante (come ad esempio il colore di sfondo).

Ognuno di noi avrà le sue preferenze e per trovare quella giusta (come spesso accade nella vita) bisogna testare più scelte: scaricando le 2-3 app che più ti colpiscono, aiutandoti anche con le recensioni, puoi subito capire le differenze e con una prova veloce sarà più facile capire quale può essere quella giusta. 😉

 

Se hai necessità di tenere sott’occhio sono solo le spese ma anche il tuo budget o ti piace guardare le statistiche, scarta a priori tutte quelle che non hanno questa funzionalità, anche se quell’app è tanto carina o te l’ha consigliata la/il tu@ migliore amic@.

E’ molto importante che risponda alle tue esigenze fin da subito. E’ vero che si può sempre cambiare ma travasare i dati in un’altra app potrebbe non risultare molto semplice e rischi di perdere dei dati.

 

Oltre a colori e stili, è importante che l’app sia semplice e intuitiva, che non ti metta in difficoltà, altrimenti demorderai in poco tempo, perdendo quella che sarebbe potuta diventare più facilmente una buona abitudine.

 

Un aspetto importante è quello di avere facilmente accesso al saldo, cioè alla differenza tra entrate e uscite, per capire a colpo d’occhio come sei mess@.

C’è chi preferisce un grafico, chi dei chiari numeri o un numero solo, netto e semplice da capire.

Anche questo aspetto è importante perché lo scopo di tutto è proprio quello: avere la propria situazione economica sempre facilmente sott’occhio.

 

Ho fatto un pagamento online e devo subito andare in riunione. Se non segno ora, rischio di dimenticarmi, non avendo lo scontrino cartaceo. Ma dov’è la categoria giusta? E soprattutto, dove ho messo l’app??

Una buona app è quella con cui non devi fare nessuna fatica a caricare le informazioni. Se non è chiaro dove cercare subito la categoria giusta o la voce giusta, lascerai facilmente perdere e ti perderai delle spese importanti. Inoltre, anche un logo ben riconoscibile, che non si confonda con altri simili, o la creazione di una cartella con un nome chiaro ti aiuterà a non perdere tempo.

Sono tutti piccoli dettagli che rischiano di diventare ostacoli e col tempo scoraggiarti dal creare una buona abitudine.

 

Ok, adesso sai come fare. Se però la tua curiosità non si ferma e vuoi saperne di più, prenota ora il tuo appuntamento conoscitivo gratuito per parlarne direttamente con me.

Ti aspetto!


Approfondimenti: