budget_titolo sito

Money Lab

Budget spiegato semplice

Progetta in anticipo come arrivare a fine mese in tranquillità
{

Non riesco ad arrivare a fine mese

{

Quando arrivano le tasse e l’assicurazione da pagare vado in panico e non so dove prendere i soldi

{

Non ho idea di quanto guadagno davvero

{

Le mie uscite superano le mie entrate

{

Vorrei creare un fondo emergenze ma non riesco a capire quanto mettere via

Ti sei riconosciut@ in una o più di queste affermazioni?

So che nei momenti difficili tutto sembra impossibile, ma può anche essere l’occasione in cui cercare  nuove risposte per cambiare finalmente prospettiva. 
Ecco perché ho creato un corso ad hoc sullo strumento che chiunque può mettere in pratica, perfetto per interrompere le tue ansie economiche: 

il budget.

Nel Money Lab Budget spiegato semplice, ti svelo tutti i segreti di questo potente strumento che può aiutarti a:

  • non perderti più le scadenze
  • pianificare al meglio la tue uscite nel corso dell’anno
  • avere una visione chiara anche della tua attività professionale e di cosa ti permette di fare
  • valutare la tua capacità di risparmio per raggiungere gli obiettivi che vuoi
  • avere una guida chiara nelle decisioni quotidiane

Ma perché dovrebbe importarmi di avere un budget?

Il budget di per sé è solo uno strumento.

Quello che ti permette di avere è:

  • liberarti dall’ansia del non sapere come fare a pagare le grosse spese;
  • scoprire cosa sta risucchiando tutti i tuoi risparmi;
  • capire perché, nonostante fai tanta fatica per guadagnare, ti ritrovi poi sempre con l’acqua alla gola;
  • definire a cosa dare priorità nella tua vita.

Insieme capiamo come passare dai numeri alla vita reale per sistemare tutti questi aspetti.

elisabetta-galeano-pc

Cosa dice chi ha già seguito Budget spiegato semplice

“Ho messo fine all’ansia delle spese”

FRANCESCA REC BUDGET

“Una bella sensazione!”

recensione Angela

Ciao! Mi chiamo

Elisabetta Galeano

e sono una Money Coach.

Attraverso percorsi di consulenza mirati, mi occupo di cucire addosso alle esigenze di ciascuno metodi e tecniche per relazionarsi al denaro con meno senso di fatica e confusione, operando sia sul piano pratico che emotivo.

In particolare, aiuto a smettere di pensare ho l’ansia di guardare il saldo del conto” enon riesco a risparmiare.

Come funziona

I Money Lab sono dei workshop tematici di approfondimento su temi pratici, in cui aiuto ad avere una visione completa dell’argomento, attraverso strumenti sia teorici che pratici.

Di ogni Money Lab effettuo la registrazione, disponibile da subito per i partecipanti ed in formato corso online per chi lo acquista successivamente. Qui troverai quindi i contenuti in questo secondo formato.

In questo Money Lab approfondiamo il tema Budget dalla A alla Z: ho suddiviso i contenuti in 3 sezioni: 5 lezioni di teoria, 5 lezioni sulla parte pratica e 3 argomenti extra.

Programma del corso

Z

Cos’è il budget e a cosa serve

Z

Cosa NON è il budget

Z

Differenze col tracciare le spese

Z

Tutti gli strumenti con cui puoi crearlo

Z

Spiegazione pratica con modelli excel e stampabili

Z

Tips per la compilazione e l’utilizzo nel tempo

Cosa include

Z

10 lezioni più 3 extra, per un totale di circa 1h e 30’ di contenuti da seguire

Z

5 diversi modelli di budget creati ad hoc da me, a tua totale disposizione

Z

l’accesso al money lab per 6 mesi, per poterlo riguardare quante volte vuoi

Z

una consulenza BONUS via email per avere assistenza sulla compilazione del tuo budget nei 30 giorni successivi dall’acquisto

Quanto costa

Il Money Lab Budget spiegato semplice, con tutti gli extra inclusi, costa solo 59€.

Ecco altri risultati:

“Affrontare senza panico il tema soldi”

Recensione Ombretta

Alcuni commenti su cosa è piaciuto di più

recensione Francesco

“Non cambierei nulla”

FAQ’s – domande frequenti

Quale livello di conoscenze economiche è necessario per seguire il corso?

Nessuno. Puoi seguire Budget spiegato semplice sia che tu non abbia mai gestito i tuoi soldi sia che lo faccia quotidianamente. 

Ovviamente con dei dati di partenza già tra le mani sarà più facile effettuare la compilazione (qui puoi scoprire come imparare a tracciare le spese, se vuoi iniziare) ma nel corso spiego anche come usare il budget se non si ha nessuna base.

Quanto dura il corso?

Le 10 lezioni video durano in totale 1 ora e 10 minuti circa. A questo si aggiungono 3 moduli extra e tutti i modelli scaricabili, che potrai poi mettere in pratica per tuo conto.

Come si svolge la consulenza bonus?

La consulenza bonus si svolge tramite email: puoi scrivermi a info@moneycoach.it con i tuoi dubbi, l’eventuale bozza del budget da te compilata o per informazioni aggiuntive sul tema. Ti risponderò, sempre tramite email, entro i 10 giorni successivi.

E se invece volessi parlare direttamente con te in video call?

Se vuoi approfondire le tue necessità in un incontro live online, puoi prenotare il tuo Money Check-up e sarò felice di aiutarti.

Trovi tutte le info qui.

Vorrei regalare questo corso ad un’altra persona. Come faccio?

Scrivimi a elisabetta.galeano@moneycoach.it con la tua richiesta e ti invierò le indicazioni per ottenere il voucher da regalare a chi vuoi.

Quali metodi di pagamento posso utilizzare per l’acquisto?

Puoi acquistare il corso con la tua carta, di debito, di credito o prepagata oppure tramite Apple Pay o Google Pay.

Devo per forza registrarmi per accedere?

Sì, la registrazione è indispensabile affinché tu possa liberamente usufruire dei contenuti.

Il corso si appoggia ad una piattaforma esterna, Teachable, pertanto è necessario seguire le indicazioni della stessa per poter svolgere il corso correttamente.

Se hai già seguito Money Training o altri corsi sulla piattaforma Teachable, usa i dati di accesso già in tuo possesso, senza registrarti nuovamente.

Perché il corso ha una scadenza di 6 mesi?

Dal momento in cui il mio obiettivo è aiutarti a gestire meglio i tuoi soldi, non voglio che li sperchi in alcun modo.

Spesso capita di acquistare corsi senza poi seguirli, quando hanno accesso illimitato.

Avere una scadenza, ti invoglierà invece a mettere in pratica quanto prima i contenuti del corso.

Mi sono iscritt@ alla piattaforma e ho ricevuto alcune email/informazioni in inglese. Il corso in che lingua è?

Il corso è totalmente in italiano, il sito su cui si trovano i contenuti è in inglese per cui potresti trovare alcune parti tecniche in lingua straniera, ma questo non ha nulla a che vedere col corso in sé.

Se vuoi consigliare questo corso ad un amic@, inoltra il link di questa pagina o scrivimi se vuoi fare un regalo.

E ricorda:

Non importa quanti soldi hai.

L’importante è come li gestisci.