
Money Lab
La check-list dei buchi neri
Scopri e ottimizza le spese che fanno sparire i tuoi soldi
Quando guardo il conto c’è sempre meno di quanto mi aspetti
Io di abbonamenti, bollette e tariffe varie non ci capisco niente… e così mi fregano come vogliono!
Lavoro, lavoro… ma dove finiscono tutti i miei soldi?
Ti sei riconosciut@ in una o più di queste affermazioni?
So che mettere il naso nei conti non è affatto semplice.
Ecco perché, grazie agli anni di esperienza accumulati supportando persone di ogni reddito a migliorare i propri conti, ho pensato di proporti una soluzione: ho creato un corso ad hoc per aiutarti a
scovare le voci che erodono i tuoi guadagni senza che tu te ne accorga e iniziare finalmente a risparmiare.
I Money Lab sono workshop tematici, tenuti online, di approfondimento pratico su specifici argomenti.
Nel Money Lab La check-list dei buchi neri, insieme capiamo:
- come cercare e trovare i tuoi buchi neri, cioè quelle voci che erodono le tue finanze senza che tu te ne accorga
- quali sono le categorie più comuni a cui fare attenzione, la nostra check-list
- come ottimizzare nel pratico ogni voce della check-list
- trucchetti e consigli per ridurre le spese, anche quelle di cui non puoi fare a meno
Ma davvero è sufficiente una check-list per cambiare le sorti del tuo portafogli?
Quello che vedremo insieme, andando nel pratico per ciascuna voce, sono una serie di consigli che potrai poi adattare alla tua realtà quotidiana.
Io ti lascio tutti i consigli, sta a te poi metterli in pratica!
Dopo aver seguito questo money lab, avrai:
- conosciuto nuovi strumenti e trucchetti che potrai applicare nella vita di ogni giorno per risparmiare
- chiaro dove andare a mettere il naso per migliorare la tua situazione economica
- smesso di domandarti “ma dove finiscono i miei soldi?” perché saprai come scoprirlo
Insieme capiremo come passare dalla teoria alla vita reale per sistemare tutti questi aspetti.
Cosa pensa chi ha già seguito il money lab precedente, a tema budget:
“Super soddisfatta dei contenuti e della modalità”

“Figura professionale utilissima”

Ciao! Mi chiamo
Elisabetta Galeano
e sono una Money Coach.
Attraverso percorsi mirati, ti aiuto a vivere i soldi con più serenità, per relazionarti al denaro con meno senso di fatica e confusione, operando sia sul piano pratico, attraverso numeri e strumenti utili, che emotivo, lavorando sul rapporto col denaro.
In particolare, aiuto a smettere di pensare “ho l’ansia di guardare il saldo del conto” e “non riesco a risparmiare”.

Ma la parte più bella deve ancora arrivare:
infatti questo Money Lab lo costruiamo insieme!
Iscrivendoti, potrai accedere al canale Telegram esclusivo dove troverai altre persone con i tuoi stessi dubbi da affrontare.
Qui prima costruiamo insieme il lab, valutando le tematiche da trattare, così sarai sicur@ che gli argomenti siano al 100% di tuo interesse.
A lab avvenuto, potrai poi farmi tutte le domande che vuoi nei 30 giorni successivi.
Prima ti iscrivi, più possibilità avrai di partecipare alla scelta dei contenuti!
Programma del corso
Cosa sono i buchi neri
Come fare a stanarli
La nostra check-list:
- 📺Abbonamenti: servizi vari di streaming (Netflix & co.) ma non solo. App per il cellulare attivate a caso (magari dai figli), riviste, spazi in cloud, antivirus… tutto ciò che richiede pagamenti ricorrenti.
- 🛍️Shopping casuale: cose che non usi comprate senza sapere perché (in più ambiti: abbigliamento, libri, pentole, hobby mai iniziati…). Focus speciale sugli acquisti online.
- 🏦 Conto corrente: canone periodico, commissioni su prelievi, bonifici e altro, imposta di bollo
- 💡Bollette, ☕️bar e pasti fuori: dopo aver sviscerato i 3 temi principali scelti insieme, qualche veloce consiglio su come ottimizzare questi aspetti di vita quotidiana.
Per ogni voce della check-list: dove trovare l’attuale spesa e come fare a ridurla
Come funziona
I Money Lab sono dei workshop tematici di approfondimento su temi pratici, in cui aiuto ad avere una visione completa dell’argomento, attraverso strumenti sia teorici che pratici.
La check-list dei buchi neri si terrà giovedì 20 aprile alle 18,30, su Zoom.
Dura un’ora e mezza, di cui:
- 1h e 10′ in cui ti spiego tutto ciò che ti serve sapere, con tanto di esempi pratici
- 20 minuti dedicati alle tue domande ed i tuoi dubbi, sessione Q&A live
Potrai prendere posto ad uno dei 10 posti disponibili per la live e ricevere in ogni caso la registrazione, da riguardare quando vuoi per i 6 mesi successivi.
Quanto costa
La quota di partecipazione per il Money Lab La check-list dei buchi neri, che contiene:
suggerimenti teorici e pratici per lavorare sui tuoi buchi neri e risparmiare anche 3.000€/anno
la sessione live di Q&A, per chiarire tutti i tuoi dubbi
l’accesso alla registrazione del money lab, per poterlo riguardare quante volte vuoi nei 6 mesi successivi
il canale Telegram dedicato col mio supporto esclusivo: qui prima costruiremo insieme il lab e poi potrai farmi tutte le domande che vuoi nei 30 giorni successivi.
bonus e file a tema, tra cui il vademecum Lo compro o no? per aiutarti quando sei indecis@ su un acquisto
è di 59€, tutto incluso.
Come partecipare
Scrivimi a elisabetta.galeano@moneycoach.it cliccando sul pulsante qui sotto e prenota subito il tuo posto.
Ti invierò tutte le indicazioni per partecipare.
Ecco cosa dice chi ha seguito i Money Lab:
“Non cambierei nulla”

FAQ’s – domande frequenti
Quale livello di conoscenze economiche è necessario per seguire il corso?
Nessuno. Puoi parteicpare a La check-list dei buchi neri sia che tu non abbia mai gestito i tuoi soldi sia che lo faccia quotidianamente.
Ovviamente con dei dati di partenza già tra le mani sarà più facile scovare le tue spese nascoste (qui puoi scoprire come imparare a tracciare le spese, se vuoi iniziare).
Non ho Telegram / Non so usare Telegram
Telegram è un’applicazione alla quale pui registrarti senza pagare alcun costo. Ti basta cercarla nel tuo store di riferimento.
Per cui, se vuoi partecipare attivamente alla costruzione del lab, interagire con altri partecipanti e ricevere il mio supporto, ti consiglio di scaricarla e registrati.
Non c’è bisogno di grandi conoscenze: ti invierò io il link per unirti al canale e troverai lì le indicazioni per unirti alla conversazione.
Quali metodi di pagamento posso utilizzare per l’acquisto?
Puoi pagare con bonifico, Paypal o Satispay. Per ricevere le indicazioni dettagliate, scrivimi e ti inverò tutte le info per versare correttamente la tua quota di partecipazione.
E se invece volessi parlare direttamente con te in video call?
Perché la registrazione ha una scadenza di 6 mesi?
Dal momento in cui il mio obiettivo è aiutarti a gestire meglio i tuoi soldi, non voglio che li sperchi in alcun modo.
Spesso capita di acquistare corsi senza poi seguirli, quando hanno accesso illimitato.
Avere una scadenza, ti invoglierà invece a mettere in pratica quanto prima i contenuti del corso.
Se vuoi consigliare questo corso ad un amic@, inoltra il link di questa pagina o scrivimi se vuoi fare un regalo.
E ricorda: