Come non pensare ai soldi e restare sereni

Non so tu ma io ho una gran voglia di staccare la spina. In estate, lavorare è più pesante, complice il caldo, un anno di sforzi alle spalle e tanta voglia di tuffarti in acqua e non pensare a nulla.

Il punto però è che il denaro, in questi casi, rischia di diventare un boomerang pericoloso: vuoi goderti la vacanza, non pensare a nulla, “poi vediamo al rientro” ma… al rientro ti viene da piangere perché hai speso molto più di quanto pensassi (e potessi permetterti).

E se ti dicessi che esiste un magico modo per evitare tutto questo, viaggiare seren@, non pensare ai soldi e nemmeno piangere al rientro?

In realtà tanto magico non è: si tratta del budget delle vacanze.

Il Budget di per sé è uno strumento previsionale che ci permette di stimare entrate e uscite di un periodo o un evento futuro.

Il Budget delle Vacanze, dunque, serve a farsi un’idea ben prima di partire (quando la programmazione del viaggio inizia) di tutte le varie tipologie di spesa che implicherà e dunque capire in anticipo quanto e cosa può davvero rientrare nelle tue disponibilità.

Fare questo lavoro in anticipo ti permette di dire:

ok, spendo 200€ di trasporti, 350€ di soggiorno, altri 250€ per pasti e divertimenti, dunque dei 1000€ che avevo messo da parte nel Fondo Vacanze ne ho ancora 200€ da spendere come mi pare.

Ovviamente i numeri sono solo un esempio ma il ragionamento è esattamente questo. Inoltre, avrai notato che ho parlato di Fondo Vacanze. Di cosa si tratta?

Di risparmi accantonati durante l’anno col preciso scopo di essere ancora più seren@ nel tuo viaggio, perché non dovrai indebitarti per girare il mondo o restare obbligatoriamente a casa per non farlo, in quanto avrai già messo via la somma necessaria in anticipo. Il Fondo Viaggi è solo un esempio di obiettivo che puoi realizzare imparando a risparmiare senza stress.

Quindi, se vuoi partire in serenità, crea ora il tuo Budget delle Vacanze.

Per farti sbattere il meno possibile, ho creato io un modello per te, con tutte le voci che possono aiutarti a programmare il tuo viaggio e un esempio concreto per aver chiaro come compilarlo.

Come fare ad ottenere gratuitamente il tuo budget delle vacanze?

Molto semplice: è già disponibile nella Money Box, la pagina che nasconde nel mio sito tanti contenuti gratuiti sempre a tua disposizione.

Scopri qui come fare ad accedere e prepara le valige in serenità!


Se hai trovato utile questo articolo, lascia un tuo commento o condividilo con chi vuoi.

Per essere sempre aggiornat@seguimi su Instagram.

Se infine vuoi scoprire ulteriori contenuti utili, clicca su questi link:

Articolo: Fondo Emergenze: cos’è e come crearlo

Articolo:  Pagare a rate: pro e contro del dilazionare le spese nel tempo

Video serie Instagram: Il Budget – Cosa vuol dire, A cosa serve e I falsi miti da sfatare